Prosegue il calo tendenziale della produzione di autoveicoli che a febbraio registra un -33,5% nel confronto annuo (dato corretto per gli effetti di calendario), mentre aumenta del 18,1% rispetto a gennaio.
Emerge dai dati scorporati dell’Istat riferiti al comparto. La produzione di autoveicoli comprende autovetture, che rappresentano la parte prevalente, autobus, autocarri, camper, motori per autoveicoli e autogru.
Nel complesso l’intero settore della fabbricazione di mezzi di trasporto registra a febbraio un calo del 14,1% su base annua e dell’1,1% su base mensile.
Codacons, prosegue la crisi
“Prosegue la crisi dell’industria italiana, con i numeri dell’Istat che anche a febbraio confermano il trend fortemente negativo”. Così il Codacons commentando i dati sulla produzione industriale che registra il 25esimo calo consecutivo su base tendenziale, con una riduzione del -2,7% su anno.
“Al netto dell’energia, tutti i principali comparti registrano segno negativo sia su base mensile che annua, e prosegue la flessione dei beni di consumo, che crollano in media del -2% su anno, con punte del -3,3% per quelli durevoli”, rileva l’associazione dei consumatori.