Proseguono i Giochi del Mare 2025: la manifestazione organizzata dalla Fipsas che ha l’obiettivo di promuovere lo sport, attraverso diversi eventi sul litorale pontino fino al 28 settembre e che coinvolge molte Federazioni sportive e i comuni di Ventotene, Itri, Formia e Gaeta.
Dopo le attività subacquee e i record del mondo di apnea paralimpica a Ventotene, e la gara di Orienteering a Itri, la spiaggia di Serapo ha visto la presenza di oltre 1000 bambini delle scuole di Gaeta e Formia che hanno partecipato, insieme ai loro insegnanti, alle tante attività gratuite, proposte per far conoscere diverse discipline sportive. Il format si chiama “La ricerca del talento” e offre quasi 20 stazioni: dal beach volley alla pesistica, dal tennistavolo alla pesca dalle arti marziali alla vela, all’hockey, alla scherma e molto altro.
Nel corso delle giornate all’insegna dello sport, sono in programma competizioni e attività in tutte e quattro le città: a Ventotene fotografia subacquea, nuoto pinnato e safari fotosub; poi la traversata Formia-Gaeta e la pesca in apnea, le cui catture saranno donate a un’associazione benefica locale. Gaeta nel week end ospiterà anche i campioni del beach volley.