Centinaia di persone hanno reso omaggio stamani al professor Giovanni Scambia, nella chiesa centrale dell’Università Cattolica di Roma. Il luminare di Ginecologia e Ostetricia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, direttore scientifico della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli, è morto a 65 anni lo scorso 20 febbraio a causa di un tumore al pancreas.
A officiare le esequie del direttore della Uoc di Ginecologia oncologica del Gemelli è stato monsignor Claudio Giuliodori. Presenti al funerale anche il ministro della Salute, Orazio Schillaci, il ministro della Difesa, Guido Crosetto, il presidente della Regione, Francesco Rocca. Decine di persone sono rimaste fuori dalla chiesa e hanno potuto seguire la cerimonia dal maxischermo allestito sul sagrato.
Roma, funerale del professor Giovanni Scambia (Ansa)
Il suo inno alla ricerca
Le parole di Giovanni Sambia che testimoniano il suo grande entusiasmo a sostegno della ricerca oncologica, tratte dal docufilm ‘Le radici del domani’ registrato solo lo scorso novembre, sono riecheggiate nella chiesa gremita. Le sue parole, che sono il suo testamento spirituale, sono state accolte da un applauso scrosciante.
Policlinico Gemelli (Rainews.it)
Il corteo dei colleghi e il saluto della figlia
Ad aprire il funerale, il corteo dei professori ordinari della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore guidati dalla rettrice Elena Beccalli e dal preside di Medicina Antonio Gasbarrini, seguito dall’Ave Maria cantato.
“Gesù si è servito anche di te per dire a tante donne ‘vai in pace e sii guarita dal tuo male””, ha detto nell’omelia monsignor Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. “Ti salutiamo tutti con un grande, immenso abbraccio da parte della tua famiglia e della grande famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore del Policlinico Gemelli. Ci lasci una formidabile eredità che speriamo di saper custodire e sviluppare”, ha concluso Giuliodori.
“Ho sempre saputo che le tue assenze erano il piccolo prezzo da pagare per il tuo grande impegno da medico. Ciao papà. Sei stato un grande padre”, è stato il saluto della figlia Luisa.

Roma, il corteo ai funerali del professor Giovanni Scambia (Ansa)