La mobilità del futuro è alle porte con l’AirCar 2, l’auto volante di Klein Vision, startup slovacca guidata da Stefan Klein. Presentata al Living Legends of Aviation Gala 2025 a Beverly Hills, davanti a personalità come John Travolta, Morgan Freeman e il Principe Harry, l’AirCar 2 ha ricevuto il prestigioso Special Recognition Award for Engineering Excellence, celebrando l’innovazione di un veicolo che unisce strada e cielo. Questo prototipo di produzione, evoluzione di cinque generazioni di modelli sviluppati in 35 anni, è pronto a debuttare sul mercato nel 2026, promettendo di rivoluzionare i trasporti personali, almeno secondo la Klein Vision.
L’AirCar 2 si trasforma da auto ad aereo in appena 80 secondi grazie a un sistema automatizzato di ali retrattili e coda estensibile. Equipaggiata con un motore da 280 cavalli, raggiunge una velocità di crociera di 250 km/h in volo e offre un’autonomia di 1000 km aerea e 800 km su strada, con alimentazione a benzina. Il telaio in materiali compositi riduce il peso di 200 kg rispetto al predecessore, migliorando prestazioni e sicurezza. Con una lunghezza di 5,8 metri, l’AirCar può essere parcheggiata in spazi standard e richiede solo 300 metri per decollare da un aeroporto. Una volta atterrata, si guida fino alla destinazione.
Certificata per l’aeronavigabilità in Slovacchia, l’AirCar punta alla certificazione EASA CS-32 per la produzione su larga scala in Europa. Il prezzo, tra 800.000 e 1 milione di dollari, riflette la tecnologia avanzata, con consegne previste per il 2026. Klein Vision ha già ricevuto pre-ordini e cerca investitori per espandere la produzione.