L’intelligenza artificiale di Meta su WhatsApp è arrivata anche in Italia. Aprendo l’applicazione, la nuova icona si trova nell’angolo inferiore destro. ‘Meta AI’ si materializza in un cerchio colorato, con sfumature prevalenti di blu. Si tratta di un servizio opzionale studiato per “fornire risposte”. E se qualcuno potrebbe percepire l’icona come un’intrusa, o semplicemente scomoda, sappiate che dovrete farci il callo. ‘Meta AI’, infatti, non può essere disabilitata. Almeno per il momento.
Meta AI su Whatsapp (Ansa)
05/04/2025
Che cos’è ‘Meta AI’? È una chat intelligente che permette all’utente di interagire con un chat bot. Si tratta – spiega l’azienda statunitense – di un servizio di risposte che si limita a “leggere solo i messaggi che gli utenti condividono con il software” tralasciando le altre conversazioni che, nel caso specifico di WhatsApp, sono crittografate end-to-end. E ancora ‘Meta AI’ prevede di “non condividere informazioni, anche sensibili, su di te o altre persone che non vuoi che l’AI conservi e utilizzi” mentre si può optare per la “condivisione delle informazioni con partner selezionati in modo che l’IA possa offrire risposte pertinenti”.

Alcune delle funzionalità di ‘Meta Ai’ (Whatsapp.com)
05/04/2025
Come tutte le intelligenze artificiali, ‘Meta AI’ ascolta e risponde. È possibile scegliere le preferenze vocali, magari scegliendo la voce di una celebrità. Oltre a parlare, la nuova funzione è in grado di tradurre, ad esempio un menu scritto in un’altra lingua, e modificare le fotografie. Ulteriori upgrade, ha fatto sapere l’amministratore Mark Zuckerberg, riguarderanno le aziende che utilizzano WhatsApp Business.