“A volte, la fotografia è un atto di fede. Guardi verso l’orizzonte, e immagini ciò che gli occhi non vedono ancora” ha scritto sui suoi canali social il fotografo torinese Valerio Minato, pubblicando l’incredibile sequenza catturata martedì 28 ottobre dal Monte Pastello, in provincia di Verona, con il raggio verde sul Sole che tramonta dietro il Monviso, a 315 chilometri di distanza.
Il cosiddetto raggio verde è un fenomeno ottico rarissimo che si manifesta negli ultimi istanti del tramonto, quando l’atmosfera agisce come un prisma e scompone la luce solare: i raggi verdi, più corti, vengono rifratti più degli altri e, in condizioni di aria limpida e orizzonte nitido, producono un lampo verde fugace visibile per pochi istanti.
