A Londra è in corso un’operazione ingegneristica spettacolare: la torre medievale di All Hallows-by-the-Tower, risalente al 1320 e tra gli edifici più antichi superstiti nella City, è stata sollevata di 14 metri per consentire la costruzione di un nuovo grattacielo per uffici in Fenchurch Street.
La torre, ciò che resta di una chiesa distrutta dal Grande Incendio del 1666 e successivamente crollata, è stata sollevata su pilastri di acciaio, supporti temporanei mentre sotto di essa si sta scavando per realizzare le fondamenta del futuro complesso di 36 piani.
Il progetto, firmato dallo studio Eric Parry Architects, prevede di integrare la torre nel nuovo edificio, trasformandola in un elemento centrale del nuovo piano stradale.
Si tratta di un monumento protetto come “Grade I listed building”, quindi vincolato dalla legge che ne vieta la demolizione. Durante i lavori sono già state rimosse oltre 125.000 tonnellate di terra e si prevede di ricollocare anche la cripta medievale della Lambe’s Chapel.
Il completamento dell’intervento è previsto per il 2028, quando questo frammento di Medioevo sospeso sarà l’eccezione nel cuore di vetro e acciaio della Londra finanziaria.