L’area euro va verso una “espansione moderata” dell’economia dopo la forte crescita del primo trimestre, ma con “rischi al ribasso”, ha puntualizzato la presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, notando che nell’attuale contesto di scontro sui dazi “l’incertezza sta rendendo le imprese caute negli investimenti”.
La Bce è “determinata ad assicurare che inflazione si stabilizzi al 2%” e sui tassi di interesse l’approccio sarà basato sui dati, “di riunione in riunione” ha proseguito la presidente della Bce, durante la conferenza stampa al termine del direttivo che ha lasciato invariato i tassi di interesse. “Seguiremo – ha spiegato Lagarde – un approccio guidato dai dati in base al quale le decisioni vengono adottate di volta in volta a ogni riunione. Ci baseremo sulla valutazione delle prospettive di inflazione e dei rischi a esse associati, senza vincolarsi a un particolare percorso dei tassi”.