Una perturbazione atlantica in arrivo dall’Europa centrale portera’, a partire dalle prossime ore, un netto peggioramento del tempo sull’Italia. Rovesci e temporali colpiranno inizialmente il Nord, per poi estendersi al Centro e a parte del Sud. I fenomeni piu’ intensi e persistenti sono attesi sul versante adriatico dell’Emilia-Romagna e del Centro.
Rischio criticità idrogeologiche sui fiumi
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticita’ idrogeologiche e idrauliche.
Dove pioverà e quando
L’avviso è artito da ieri sera domenica 27 luglio, con precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco, su Lombardia e Veneto, in estensione all’Emilia-Romagna e dalle prime ore di oggi lunedi’ 28 luglio, quando sono attese precipitazioni sparse, a prevalente carattere temporalesco, sulla Toscana, in estensione a Lazio, specialmente nelle zone interne, Umbria e Campania.
Estensione maltempo su Marche Abruzzo e Molise
Dal mattino di oggi inoltre, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco, anche sulle Marche, in estensione ad Abruzzo e Molise. Infine, i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensita’, frequente attivita’ elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Allerta gialla
Sulla base dei fenomeni previsti e’ stata valutata per la giornata di oggi allerta gialla per rischio meteo-idrogeologico su parte di Lombardia e Liguria – al Nord – e di Campania e Puglia al Sud. Allerta gialla anche sull’intero territorio di Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Umbria, Abruzzo, Marche e Molise.
Le previsioni meteo per i prossimi giorni
Ecco il tempo secondo ilmeteo.it:
LUNEDI 28 LUGLIO:
Nord: Giornata che vedra’ un rapido peggioramento del tempo con numerosi temporali e grandinate possibili su gran parte delle regioni.
Centro: Giornata che vedra’ un peggioramento del tempo su gran parte delle regioni con rovesci e temporali a tratti molto intensi. Venti sostenuti.
Sud: La giornata trascorrera’ con un cielo parzialmente nuvoloso su tutte le regioni. Entro sera peggiorera’ su Campania, Puglia e basso Tirreno
Milano, Maltempo pioggia e vento, il temporale causa qualche disagio 8/7/25 (Ipa)
MARTEDI 29 LUGLIO:
Nord: La giornata trascorrera’ con un nubi irregolari su Lombardia e Nordest, cielo pia’ sereno sul resto dei settori. Temperature in aumento.
Centro: Giornata con temporali e grandinate sulle regioni adriatiche, localmente in Umbria. Venti sostenuti da nord, fresco a est. Mari mossi.
Sud: Giornata spiccatamente instabile con la possibilita’ di temporali, grandinate e schiarite soleggiate. Venti tesi da nord, calo termico.
MERCOLEDI 30 LUGLIO:
Nord: Giornata con cielo irregolarmente nuvoloso e locali precipitazioni pomeridiane sui settori alpini. Temperature massime in modesto aumento.
Centro: Giornata che trascorrera’ con generali condizioni di bel tempo al mattino, poi scoppieranno alcuni temporali sugli Appennini. Venti da nord Sud: Giornata perlopiù’ soleggiata al mattino, poi scoppieranno dei temporali su molte zone montuose e settori vicini. Venti settentrionali.

Maltempo (Getty)