Protezione civile, temporali intensi dal Nord al Centrosud: una perturbazione atlantica sta investendo progressivamente l’Italia, portando oggi un deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche sulle regioni settentrionali, in estensione in giornata verso il Centrosud. Lo indica la Protezione civile che ha emanato un avviso di avverse condizioni meteo.
Allerta gialla su gran parte dell’Italia
L’avviso prevede temporali su Piemonte, Liguria, Toscana, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, estesi a partire dalla notte, a Emilia-Romagna, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio, Molise e Campania. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Valutata per la giornata di oggi allerta arancione su settori di Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Toscana e sugli interi territori di Umbria e Lazio, allerta gialla su gran parte dell’Italia.
In Toscana allerta temporali forti
Il codice arancione per temporali anche forti e rischio idrogeologico interessa in particolare le zone costiere e occidentali (province di Lucca, Pisa, Livorno, Grosseto e parti ovest delle province di Firenze e Siena). Saranno possibili anche grandinate e colpi di vento.
Nubifragio al Giglio, caduti 67 mm in meno di un’ora
“Intenso sistema temporalesco sul litorale grossetano e Argentario. Nubifragio all’isola del Giglio con 67 mm di pioggia caduti in meno di un’ora”: lo rende noto sui social il governatore toscano Eugenio Giani che aggiunge: “Nelle prossime ore permangono condizioni di instabilità favorevoli allo sviluppo di sistemi di precipitazione temporalesca”, aggiunge il governatore.
La stazione di Massa allagata (Tgr )
Colpita da un nubifragio l’isola d’Elba (Livorno), in particolare Portoferraio con strade trasformate in fiumi e auto sommerse: caduti in meno di un’ora 70 mm di acqua. In Toscana fino a domani è allerta arancione per temporali forti.