Case allagate, alberi, divelti, strade chiuse. Il maltempo ha colpito duramente la Toscana. Dalle 2 di questa notte non piove più, ma i disagi sono stati pesanti. Nubifragi hanno imperversato prima sul pratese, poi sull’arcipelago e sulle coste da quella pisana meridionale a quella livornese e alla Maremma. In un post il presidente Giani segnala che sono oltre 100.000 i fulmini caduti in Toscana. L’Elba è stata attraversata da una tempesta di vento e pioggia intorno alle 20.30. Allagamenti in centro a Portoferraio, barche danneggiate a Marina di Campo. Un catamarano è stato portato dal vento fin sulla battigia sulla spiaggia di Procchio. Piogge record nel sud della Maremma, a Orbetello oltre 120 mm in due ore, allagamenti anche a Grosseto e Rispescia. Problemi anche in Versilia. Oltre cento i millimetri di pioggia caduti in un’ora a Pietrasanta. Allagamenti anche a Torre del Lago e lungo la passeggiata di Viareggio. Forte pioggia con grandinate in provincia di Prato, raffiche di vento a quasi 50 chilometri l’ora che hanno buttato giù molti alberi. Tanti gli interventi dei vigili del fuoco in tutta la regione, per liberare le strade, aiutare persone rimaste bloccate nelle auto dalla pioggia o alle prese con allagamenti. I vigili del fuoco sono intervenuti nel sottopasso di Viale Sonnino a Grosseto, allagato a causa delle forti precipitazioni. Una macchina con un adulto e degli adolescenti all’interno era rimasta bloccata. La squadra giunta sul posto ha provveduto, in sicurezza, a estrarre tutti gli occupanti dall’autovettura e portarli in zona sicura.
Nubifragi in Toscana, disagi e allagamenti. Oltre 100 mila fulmini caduti
Di Sala Notizie2 min di lettura
Continua a Leggere
© 2025 Specchio Italiano. Tutti i diritti riservati.