A Colleferro, nel Lazio, una cerimonia istituzionale in occasione del quinto anniversario della morte di Willy Monteiro Duarte e del 90mo anniversario della fondazione della Città, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma.
Willy Monteiro Duarte in uno dei suoi ritratti famosi per la risata contagiosa e il sorriso (Imagoeconomica)

Fiori e lettere in piazza Italia il luogo dove nel corso di un pestaggio è stato ucciso Willy Monteiro Duarte, Colleferro (Ansa)
Il brutale pestaggio, la morte di Willy
Nella notte tra il 5 e 6 settembre di cinque anni fa l’omicidio a Colleferro di Willy, picchiato a morte dopo aver difeso un amico che era stato aggredito senza motivo.

Colleferro fiori sul luogo delitto Willy (Tgr Lazio)

Murale Willy di Lucamaleonte (Tgr Lazio)

striscione giustizia per Willy (ansa foito)
La condanna dei fratelli Bianchi
Lo scorso marzo, la Corte d’Appello di Roma ha condannato Marco Bianchi all’ergastolo nel processo bis per la morte di Willy. Per il fratello maggiore Gabriele Bianchi i giudici hanno emesso una condanna a 28 anni di carcere perché gli sono state concesse le attenuanti generiche.

Il Presidente Sergio Mattarella (Ansa)
Il percorso di Mattarella
Il Capo della Stato raggiungerà il sacrario dedicato alle vittime dell’esplosione della fabbrica del tritolo del 29 gennaio 1938, dove si procederà alla deposizione di una corona di fiori portata a spalla da due Corazzieri. Subito dopo, il presidente Mattarella, unitamente al sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna, raggiungerà una sala di rappresentanza al primo piano, dove incontrerà Lucia Monteiro Duarte e Milena Monteiro Duarte, rispettivamente madre e sorella di Willy.
Successivamente ci si sposterà in piazza Willy Monteiro Duarte dove inizierà la cerimonia commemorativa del quinto anniversario della morte del ventunenne di Paliano di origini capoverdiane. Tra gli interventi sono previste anche testimonianze di amici di Willy.