Diventare custode della propria città attraverso gesti concreti di cura e di amore verso luoghi che si frequentano quotidianamente. Perché ogni luogo è un dono comune da custodire.
E’ con questa consapevolezza che dal 15 al 21 Settembre si terrà a Perugia “La settimana della Custodia”. E chi più dell’azienda Brunello Cucinelli si è presa cura in questi anni di tanti luoghi della città?
Ora questa iniziativa ideata da Brunello Cucinelli, frutto della collaborazione tra la Fondazione Brunello e Federica Cucinelli, il Comune di Perugia, capofila del progetto, la Regione Umbria, l’Università degli Studi e l’Università per Stranieri di Perugia, l’Accademia di Belle Arti di Perugia, associazioni, scuole e imprese del territorio, e Rai Umbria.
L’ispirazione nasce nelle parole del “Costituto Senese” del 1309, l’antico statuto dove è racchiuso un invito ad avere a cuore “massimamente la bellezza della città, per cagione e diletto e allegrezza dei forestieri, per onore, prosperità e accrescimento della città e dei cittadini”…
Sono 12 i siti individuati che beneficeranno di una pulizia straordinaria o della risistemazione dell’arredo urbano, per restituire valore ad alcuni dei luoghi simbolo del territorio urbano e delle frazioni.
Nel servizio di Monica Tasciotti, montaggio di Gabriele Liberati, la voce di Riccardo Stefanelli – CEO Brunello Cucinelli