Mercati negativi ma non troppo. Gli investitori sembrano prendere atto della volontà della Commissione Europea di negoziare fino al primo di agosto con gli Stati Uniti. Milano segna -0,15%, in miglioramento rispetto all’apertura.
Ad andare male sono come prevedibile gli esportatori dei comparti industria e lusso: Campari -1,50%, Brunello Cucinelli, -1,85%, Moncler, -2,10%.
Vanno invece bene le banche protagoniste del risiko. Tra queste Bper e Popolare di Sondrio, circa +4% per entrambe, dopo che venerdì le adesioni all’ops di Bper su Sondrio hanno raggiunto il 58%.
Banco Bpm +3%: Credit Agricole ha chiesto alla Bce l’autorizzazione per salire sopra il 20% dell’istituto di Piazza Meda.
Nel resto d’Europa scendono di mezzo punto percentuale Francoforte e Parigi; -0,30% il future che anticipa l’apertura dell’S&P500 a New York.
Nuovo record per il Bitcoin, vicino a quota 122mila dollari (oggi +3,5%). Oggi inizia la cosiddetta Crypto Week: la Camera discuterà il Clarity Act, cioè una proposta di legge che ha lo scopo di definire chiaramente cosa siano le attività digitali e chi le debba regolamentare.