È stata recuperata dai tecnici del Soccorso Alpino e Piemontese e dal Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte la salma di un alpinista precipitato in fase di discesa, o poco dopo le ore 11 di questa mattina, appena sotto Cima Argentera, nel comune di Valdieri, nel cuneese.
Si chiamava Paolo Rovea, aveva 66 anni ed era un medico ospedaliero di Mondovì in pensione, raccontano i giornali locali. L’uomo è morto precipitando nel corso di un’escursione sull’Argentera che stava svolgendo assieme alla figlia. Il medico, specializzato in Oncologia e in Radioterapia Oncologica e primario a Torino, era conosciutissimo a Mondovì.
Il corpo e stato individuato oltre 300 metri al di sotto della vetta di cima Argentera. Lo scalatore era in fase di discesa quando è avvenuta la tragedia.
Dopo un approfondito sorvolo della montagna, il corpo dell’uomo è stato individuato. Mentre il personale dell’equipe raggiungeva il punto del ritrovamento con manovre alpinistiche, l’elicottero ha sbarcato il personale del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza per le operazioni di polizia giudiziaria. La salma è stata poi recuperata ed elitrasportata a valle.
L’allarme è stato lanciato in tarda mattinata. Sul posto è stato inviato l’elicottero che dopo un sorvolo della montagna ha individuato il corpo dell’uomo oltre 300 metri al di sotto della vetta. Mentre il personale dell’equipe raggiungeva il punto del ritrovamento con manovre alpinistiche, l’elicottero ha sbarcato il personale del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza per le operazioni di polizia giudiziaria.