Teste di serie numero 1 contro teste di serie numero 2: le finali del Cupra Germany Premier Padel P2 vedranno in campo le giocatrici e i giocatori più forti del mondo, con il Castello di Dusseldorf che dalle 14 è pronto a godersi una domenica di grande padel. Paula Josemaria e Ari Sanchez tra le donne, Fede Chingotto e Ale Galan tra gli uomini proveranno ad alzare un trofeo che manca da tre mesi; Delfi Brea e Gemma Triay e Arturo Coello e Agustin Tapia, invece, cercheranno di confermare la loro leadership.
Tabellone femminile
Le quattro semifinali di sabato sono durate tutte due set, ma quelle femminili sono state le più equilibrate. Paula Josemaria e Ari Sanchez, dopo le sconfitte in semifinale a Parigi e nei quarti a Madrid, con il 7-5 6-4 ad Andrea Ustero e Sofia Araujo cercheranno di tornare a vincere un titolo che in questa stagione manca da Valladolid (quattro i tornei vinti nel 2025); per farlo, però, Paula e Ari dovranno battere la coppia più forte del 2025, quella formata da Delfi Brea e Gemma Triay, che di titoli ne ha vinti sette e che in due ore e 6’ ha eliminato 6-4 7-5 Marta Ortega e Tamara Icardo, protagoniste comunque di una settimana straordinaria.
Tabellone maschile
Non prima delle 16, invece, sarà ancora Arturo Coello e Agustin Tapia contro Fede Chingotto e Ale Galan, le due coppie che nell’ultimo anno e mezzo hanno dominato il mondo del padel. Quattro (6-1 6-3) i game lasciati da Coello e Tapia a Momo Gonzalez e Jon Sanz, che chiudono così con una semifinale la loro collaborazione; soltanto tre (6-1 6-2) quelli che i ‘Chingalan’ hanno invece concesso a Mike Yanguas e Coki Nieto. Così come Paula e Ari (che non vincono da Valladolid), anche Fede e Ale non vincono un torneo da giugno, quando si laurearono campioni a Roma. L’attesa finirà a Dusseldorf?