Arturo Coello e Agustin Tapia, Fede Chingotto e Ale Galan: due coppie che hanno vinto ben 19 dei 24 tornei del Qatar Airways Premier Padel 2024. Saranno ancora Coello e Tapia, re dello scorso anno con 14 titoli, a dominare? O ci saranno nuove coppie in grado di contrastarli? Dal Riyadh Season P1, torneo che dall’8 febbraio in Arabia Saudita aprirà la stagione, si inizierà a capire: Chingotto e Galan, che solo nella parte centrale dell’anno sono riusciti a tenere il ritmo dei rivali, inizieranno per la prima volta l’anno in coppia (nel 2024 cominciarono a giocare assieme da Puerto Cabello), ma scorrendo l’entry list di Riyadh sono tantissime le novità.
Sarà nuova la coppia testa di serie numero 3, con Juan Lebron che tornerà a giocare a destra, con Franco Stupaczuk a sinistra. Mike Yanguas, che con Stupa ha condiviso la seconda parte del 2024, inizierà invece con Coki Nieto, campione delle Premier Padel Finals in coppia con Jon Sanz, che invece ora giocherà con Momo Gonzalez. Martin Di Nenno, dopo le collaborazioni con Stupaczuk e Lebron del 2024, ripartirà dalla partnership con Javi Garrido, il cui ex compagno – Lucas Bergamini – è iscritto a Riyadh con Paquito Navarro. Una vera rivoluzione, che ha coinvolto anche Pablo Cardona e Leo Augsburger, che formano una coppia potenzialmente esplosiva. Juan Tello cercherà di rilanciarsi con un altro giovane campione del mondo, Tino Libaak, mentre torneranno dalla stessa parte Alex Arroyo ed Edu Alonso.
“Parejas” per metà spagnole e per metà argentine quelle formate da Alex Chozas e Alex Ruiz (teste di serie numero 10), da Javi Leal e Sanyo Gutierrez (11) e da Lucho Capra e Juanlu Esbri (14), mentre un altro argentino come Maxi Sanchez formerà una coppia tutta sudamericana con il brasiliano Lucas Campagnolo. Tra le poche conferme, invece, ci sono Fran Guerrero e Jairo Bautista, autori di un gran finale di stagione culminato con il titolo nelle CUPRA FIP Finals di Bourg-en-Bresse, e Javi Garcia/Javier Barahona. Chi riuscirà a fermare Coello e Tapia?