L’ultima la sera dell’11 agosto, i familiari che lo cercano per ore. Lui alla fine risponde, intorno alle 20.30, non riuscendo però a dire dove si trova con esattezza; successivamente il telefono si scarica.
E’ l’ultimo contatto con don Flavio Paoli, 68 anni, missionario pavoniano molto conosciuto in Val di Non. E’ tornato anche quest’anno – dal Burkina Faso – per stare con la famiglia, la prossima destinazione per il sacerdote, la Nigeria.
Le ricerche, partite subito, si sono concentrate nella zona intorno al luogo dove è stato localizzato il cellulare, che tuttavia è molto ampia e ha un raggio di 2 chilometri tra gli abitati di Nanno, Dermulo, Taio, Tassullo.
I fatti
Lunedì 11 agosto una passeggiata dopo pranzo nei boschi sopra Nanno, accanto a casa. Don Flavio Paoli, missionario pavoniano, doveva rientrare per le 18, aveva appuntamento con una persona.
In campo da dalla notte di lunedì 11 agosto ci sono una cinquantina di persone: i vigili del fuoco di tutto il distretto di Cles, il soccorso alpino, la guardia di Finanza, carabinieri e polizia di Moena per trovare il 68enne anche i droni e le unità cinofile. Il bosco scandagliato palmo a palmo, il monitoraggio anche dall’alto con l’elicottero.