C’è stato nervosismo tra ieri pomeriggio e stanotte sui mercati a causa dei dubbi sulle valutazioni delle aziende tecnologiche – o quantomeno a causa di prese di profitto dopo una lunga serie di rialzi. Milano vede un calo di poco meno di mezzo punto percentuale. Fanno peggio Francoforte e Parigi. E a Piazza Affari anche oggi pesano molto i conti trimestrali. Che oggi hanno penalizzato Nexi, quasi -6%, e premiato Fineco, +1,68%. Sul fronte macro oggi è arrivato un dato sopra le attese dall’indice Pmi sugli ordini e le attese dei direttori acquisti. È salito più delle attese, da 51,2 a 52,5, oltre la soglia di 50, che segna il confine tra contrazione ed espansione. C’è un’inversione di rotta che riguarda i tioli legati all’intelligenza artificiale, saliti moltissimo nell’ultimo anno. Il calo è iniziato ieri a Wall Street ed è continuato nella notte in Asia. Gli indici di Tokyo e Seul, dopo vari record, sono scesi di più del 2 per cento. Poco mossi invece quelli cinesi. A Tokyo -8% per la holding tecnologica Softbank. E ieri a New York quasi -8% per Palantir, società di analisi dei dati e intelligenza artificiale: ieri ha pubblicato conti superiori alle attese ma il mercato teme che le valutazioni siano salite troppo. Timori espressi ieri anche dalle grandi banche. Ieri l’amministratore delegato di Morgan Stanley ha detto che è possibile un calo tra il 10 e 20% nei prossimi 12-24 mesi. Quello di Goldman Sachs ha detto che possibile una correzione del 10-15%, definita però salutare. E poi ha fatto notizia il ritorno di Micheal Burry, l’investitore che fu raccontato nel film “La grande scommessa”. Nel 2008 fece fortuna puntando sul ribasso dei titoli immobiliari. Ieri i documenti depositati presso la Sec, la Consob americana, si è saputo che ha acquistato opzioni ribassiste su Palantir e Nvidia, per un valore di 1,1 miliardi di dollari. L’indice Nasdaq di New York ieri ha chiuso in calo del 2%, oggi i future vedono un calo moderato: -0,25% per quello sull’S&P 500, -0,43% per quello sul Nasdaq.
Si attenua il calo delle borse dovuto agli allarmi sull’Intelligenza artificiale
Di Sala Notizie2 min di lettura
Continua a Leggere
© 2025 Specchio Italiano. Tutti i diritti riservati.
