Il 12 agosto 2025, Sperlonga, località balneare del basso Lazio, è stata colpita da un’improvvisa tromba d’aria che ha seminato il panico tra bagnanti e residenti. Il vortice, formatosi nel primo pomeriggio, ha sollevato ombrelloni, lettini e attrezzature da spiaggia, costringendo tutti a una fuga precipitosa verso ripari sicuri, sia lungo il litorale che nel pittoresco centro storico. Fortunatamente, non si registrano feriti né danni significativi, ma l’evento ha lasciato un segno nella tranquilla giornata estiva. Le temperature, che oscillavano tra i 22°C e i 29°C, hanno subito un lieve calo a causa del maltempo, che ha interrotto l’ondata di caldo che caratterizzava la regione. Questo episodio, sebbene breve, sottolinea la crescente imprevedibilità climatica, con fenomeni estremi sempre più frequenti anche in aree tradizionalmente caratterizzate dal clima mite.