È una femmina di circa 4-5 mesi, pesa 3 chili ed è ora al sicuro presso il Centro del Parco a Pescasseroli: è il cucciolo di orso marsicano recuperato venerdì scorso dai guardiaparco del Parco Nazionale D’Abruzzo Lazio e Molise, dopo che alcuni residenti avevano segnalato la sua presenza ai margini della SS158, a poca distanza dal centro abitato di Pizzone in provincia di Isernia. L’animale, privo della madre e in evidente pericolo, è stato monitorato per ore con fototrappole, ma nel tardo pomeriggio si è deciso il recupero per scongiurare rischi legati alla vicinanza della strada, alla presenza di cani da guardia e di lupi.
La cucciola sarà svezzata con tutte le cautele del caso a Pescasseroli, poi trasferita nella struttura dei Carabinieri Forestali nella Riserva del Feudo Intramonti, per un percorso che – come già accaduto nel 2015 con l’orsetta Morena – mira alla reimmissione in natura.
Le perlustrazioni della zona, effettuate sabato con il coinvolgimento di più pattuglie dei Guardiaparco e dei Carabinieri Forestali, non hanno dato esito: nessuna traccia della madre, né indizi che facciano pensare a un avvelenamento o a un’aggressione. L’ipotesi prevalente è che la femmina possa essersi allontanata inseguita da maschi in calore, già osservati nei giorni precedenti.