La stagione, come sempre inizia presto, e inizia questa sera da Udine. Inizio con una partita stellare, al via nello stadio friulano la Supercoppa europea. Si affrontano il Paris Saint Germain, vincitore della Champions, e il Tottenham, vincitore dell’Europa League.
Luis Enrique, cerca il poker dopo il triplete conquistato con il Psg e la finale shock del Mondiale per club, persa per 3-0 con il Chelsea. La rivincita passa per la sfida di Udine al Tottenham nell’ultimo atto della Supercoppa europea che i parigini affronteranno senza Gigio Donnarumma.
Il portiere italiano, protagonista indiscusso nella trionfale cavalcata Champions, non figura tra i convocati del tecnico asturiano. Una mossa che sancisce la rottura tra club e giocatore aprendo clamorosi scenari per le ultime settimane di mercato. La rottura tra i parigini e Gigio ormai conclamata, tra i pali infatti ci sarà Chevalier, arrivato dal Lille. In tanti pensano sia una sorta di vendetta del Psg per il tentennamento del portiere della Nazionale per il mancato rinnovo del contratto, in scadenza nel 2026.
“Vincere è stato fantastico, ripetersi, oltre che difficilissimo, sarebbe leggendario” ha detto il tecnico spagnolo del Psg in conferenza stampa.
Thomas Frank tecnico del Tottenham cerca di smorzare la tensione della sua squadra, in vista della sfida contro il Psg che assegna la Supercoppa Europea. “La Supercoppa è una grande opportunità per vincere un trofeo, contro una squadra che non era male la scorsa stagione”.
Città blindata
Per la finale Udine sarà una città blindata. La gara è stata classificata, infatti, ad altissimo rischio dalle autorità italiane e internazionali e, per questo, il questore, Pasquale Antonio De Lorenzo, ha ottenuto dal ministero degli Interni la disponibilità di circa mille agenti, di cui almeno 600 provenienti da fuori regione, che stanno arrivando in queste ore. Psg-Tottenham, con fischio d’inizio alle ore 21
Stadio Friuli-Dacia Arena di Udine, noto anche come Bluenergy Stadium (WikipediaCommons)
11/01/2025
PSG (4-3-3): Chevalier; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Zaire-Emery, Vitinha, Ruiz; Kvaratskhelia, Dembele, Doue.
Allenatore: Luis Enrique. A disposizione: Safonov, Marin, Beraldo, Kimpembe, Hernandez, Mbaye, Lee, Kamara, Ramos, Barcola.
TOTTENHAM (4-2-3-1): Vicario; Porro, Romero, Vande Ven, Spence; Bentancur, Palhinha; Kudus, Sarr, Odobert; Richarlison.
Allenatore: Frank. A disposizione: Kinsky, Austin, Davies, Danso, Bergvall, Solanke, Tel, Johnson.