A Veronafiere, dal 6 al 9 novembre, torna Fieracavalli, la manifestazione internazionale di riferimento per chi vive l’equitazione non solo come disciplina, ma come cultura, esperienza e stile di vita. Un evento che intreccia cura, recupero e sostenibilità, mettendo in luce il valore socioeconomico di un settore capace di rigenerare territori e comunità, promuovendo un modo di vivere più autentico e a contatto con la natura.
La manifestazione quest’anno è alla sua 127° edizione e si preannuncia grandiosa, come spiega Federico Bricolo, presidente Veronafiere: “Presenti nella fiera 2.200 cavalli di 60 razze, in uno spazio espositivo di 12 padiglioni e 6 aree esterne, 35 associazioni allevatoriali e 700 aziende espositrici da 25 Paesi”.
Tra le novità di quest’anno, anche un nuovo layout espositivo e una nuova App per una esperienza ancora più accessibile e coinvolgente. In calendario oltre 200 eventi tra competizioni, esibizioni e spettacoli, incontri, convegni, attività di intrattenimento e didattiche per le famiglie.