Il Sahara è un habitat con un equilibrio estremamente delicato, da preservare. Spesso manifestazioni con decine o centinaia di partecipanti mettono a rischio questo equilibrio. Perché il Tembaine Desert Rally dovrebbe fare eccezione?
“Siamo impegnati a proteggere e preservare l’ambiente naturale unico del deserto del Sahara”, dice ancora Alex Bettini. “Ciò significa non solo minimizzare l’impatto ambientale della nostra gara, ma anche adottare pratiche sostenibili che contribuiscano alla conservazione dell’ecosistema desertico. Dalle scelte logistiche alla gestione dei rifiuti, cerchiamo costantemente modi per ridurre la nostra impronta ecologica e proteggere gli habitat sensibili attraversati dalla gara.
L’energia dal sole, l’avventura diventa sostenibile
Un elemento chiave sarà l’utilizzo di energia solare per ricaricare le batterie delle e-bikes. Ogni giorno, i pannelli solari vengono spostati da tappa a tappa, consentendo ai partecipanti di godere del supporto del motore elettrico senza dipendere dalle risorse fossili.
“Con il Tembaine Desert Rally, vogliamo trasmettere l’essenza dell’avventura, il rispetto per l’ambiente e la passione per la bicicletta, prendendo ispirazione dalla leggendaria Parigi-Dakar e trasferendola al mondo delle mountain bike assistite”, dice Alex.
