La richiesta di aiuto è arrivata dalla zona di Vald, circa 1300 metri sopra Santa Maria Maggiore. E’ tornato l’orso M29, l’ultimo avvistamento risale alla primavera, quando era uscito dal letargo. Ora forse affamato si è fatto vedere di nuovo.
Padre e figlio tedeschi stavano dormendo in tenda nel Parco nazionale Valgrande quando, all’alba di ieri, Sabato 9 agosto, sono stati svegliati dalla presenza dell’orso che è arrivato molto vicino a loro. Impauriti, hanno lanciato una richiesta di aiuto che è arrivata al 112. Sono stati poi portati in salvo dall’elicottero dei vigili del fuoco.
La prima rilevazione genetica
L’orso si è subito dileguato, forse spaventato a sua volta dalla presenza degli umani. I turisti sono in sicurezza e hanno solo vissuto una avventura che senz’altro ricorderanno.
La prima rilevazione genetica di un orso bruno nel Vco risale al 2019. Questo maschio appartiene alla popolazione trentina ed è stato monitorato in Lombardia e Svizzera. Non ha mai dimostrato atteggiamenti violenti o aggressivi, ma anzi è sempre stato caratterizzato da riservatezza e scarso contatto con l’uomo.