Il pioniere dello skysurf, Sean MacCormac, si è lanciato da un elicottero a 1.676 di altezza sopra la baia di San Francisco, planando per tre minuti prima di “cavalcare” per alcuni metri i cavi di sospensione del Bay Bridge, scivolando su una tavola personalizzata, per poi atterrare in sicurezza su una piattaforma galleggiante nei pressi del ponte.
Lo skysurfing è una disciplina del paracadutismo nata negli anni Ottanta-Novanta, in cui l’atleta si lancia con una tavola simile a quella da snowboard o da surf fissata ai piedi e esegue acrobazie durante la caduta libera.
L’impresa ha richiesto mesi di pianificazione e allenamento: MacCormac si è esercitato su una gru di 55 metri, progettata per imitare i cavi del ponte.