Dopo una settimana segnata dal maltempo con eventi metereologici intensi e pericolosi tali da far scattare il duplice stato di allerta meteo arancione e gialla, torna il bel tempo – come spiegano gli esperti di Meteo.it – in gran parte d’Italia complice la rimonta dell’alta pressione.
Nonostante il ritorno dell’anticiclone nelle regioni settentrionali si delinea un weekend climaticamente incerto e variabile complice il passaggio di un nuovo sistema perturbato. Nella notte tra venerdì 12 e sabato 13 settembre, infatti, in diverse regioni potrebbero farsi sentire gli effetti della nuova perturbazione con fenomeni temporaleschi isolati.
Lombardia, scatta allerta meteo gialla
Proprio in Lombardia scatta lo stato di allerta meteo gialla che segnala condizioni meteorologiche che possono provocare fenomeni intensi e localmente pericolosi, come temporali, allagamenti localizzati, raffiche di vento o grandinate. Lo stato di allerta gialla indica una criticità ordinaria, non per forza di cose estrema, ma che richiede attenzione e monitoraggio.
Domani piogge anche nelle zone interne del Centro
Domani, domenica 14 la perturbazione si muoverà verso i Balcani e l’Europa orientale, favorendo un miglioramento e un rialzo termico al Nord, mentre una breve fase instabile è prevista nelle zone interne del Centro e lungo il medio Adriatico. I dati attuali confermano per l’inizio della prossima settimana una più decisa rimonta dell’alta pressione che dovrebbe spingersi su tutta l’Italia, assicurando giornate di tempo più stabile e soleggiato, con un clima tipico di fine estate.