Una persona anziana, con altre patologie, ricoverata in un ospedale del torinese e già in miglioramento. E’ l’ultimo caso di West Nile in Piemonte. Una malattia virale, una volta tipica delle cinture tropicali, mentre ora si verificano anche casi autoctoni. Il virus non si trasmette da persona a persona: il vettore è una zanzara comune, che colpisce dal tramonto. In molti casi la malattia può essere asintomatica, o con sintomatologia lieve, o pseudoinfluenzale, con febbre, mal di testa, dolori, a volte eruzioni cutanee, tanto da non essere diagnosticata. In alcuni casi ci possono essere sintomatologie più gravi. Ne abbiamo parlato con il professor Giovanni Di Perri, direttore della clinica malattie infettive dell’università di Torino.
Continua a Leggere
© 2025 Specchio Italiano. Tutti i diritti riservati.